Puntuale come ogni anno, l’arrivo della primavera porta con sé le celebrazioni della Pasqua. Uova di cioccolato, colombe, fiori e pulcini invadono le case degli italiani, mentre i giorni del calendario vengono scanditi da funzioni religiose e processioni.
La Pasqua si celebra in tutto il mondo sia dai cristiani che dagli ebrei con significative differenze. La Pasqua cristiana celebra la resurrezione di Gesù, quella ebraica invece celebra la liberazione degli ebrei dall’Egitto grazie a Mosè. Tra i simboli della tradizione: l’uovo e l’agnello. L’Uovo parte integrante di questa festa, è il simbolo della vita che nasce. Per la Pasqua cristiana, simbolo della rinascita di Cristo, per quella ebraica nascita della nuova vita per la natura. L’agnello, simbolo della tradizione cristiana ed ebraica, quale “sacrificio” per la redenzione dell’umanità, è il simbolo della Pasqua più discusso delle nostre tradizioni gastronomiche.
Cosa portiamo quindi a tavola? Cercheremo di accontentare tutti!
Quest’anno, nel nostro Menù pasquale, abbiamo inserito l’agnello che viene cucinato con un’antica ricetta di famiglia tramandata di generazione in generazione.
Se siete vegetariani o non gradite l’agnello, il nostro Chef provvederà a proporvi un’alternativa!
Vi aspettiamo quindi a Cascina Casareggio per festeggiare insieme la Santa Pasqua oppure Pasquetta in un contesto naturistico e rilassante.
Auguri!